Impianto addolcitore, filtro a corda, osmosi inversa e tre pompe dosatrici a servizio del reintegro delle caldaie a vapore.
L'installazione e messa in funzione di un impianto addolcitore, filtro a corda, osmosi inversa e tre pompe dosatrici per il Comando dei Vigili del Fuoco delle Capannelle di Roma, a servizio del reintegro delle caldaie a vapore, ha previsto le seguenti fasi principali:
Addolcitore
L'addolcitore viene installato per rimuovere il calcio e il magnesio dall'acqua, evitando la formazione di incrostazioni sulle caldaie a vapore. L'installazione include il posizionamento del serbatoio, il collegamento alle tubazioni di ingresso e uscita, e la configurazione del rigeneratore automatico.
Filtro a corda
Il filtro a corda viene montato per rimuovere impurità e particelle solide presenti nell'acqua. L'installazione comporta il montaggio del filtro nelle linee di ingresso, con una verifica del corretto flusso e delle condizioni di manutenzione.
Osmosi inversa
Il sistema di osmosi inversa viene installato per purificare ulteriormente l’acqua, rimuovendo sali e altre sostanze disciolte. Questo impianto è posizionato dopo il filtro e addolcitore, e richiede il collegamento ai serbatoi di accumulo e una calibrazione adeguata dei parametri di operazione (pressione e flusso).
Tre pompe dosatrici
Le pompe vengono installate per garantire il flusso continuo e la corretta pressione dell’acqua trattata. Ogni pompa è dotata di un sistema di monitoraggio per il controllo remoto. Viene effettuata una prova di avvio per verificare la sincronizzazione delle pompe con il sistema di controllo.
Verifica e messa in funzione
Dopo l'installazione, il sistema viene testato in tutte le sue componenti. Viene eseguita una serie di prove di funzionamento per verificare la qualità dell’acqua (durezza e salinità), la portata delle pompe e l'efficienza dell'osmosi inversa. Infine, si procede alla calibrazione dei parametri di sicurezza e controllo per garantire un funzionamento ottimale delle caldaie a vapore.
L'intero impianto viene monitorato per assicurare che l'acqua sia adeguatamente trattata e che il reintegro nelle caldaie avvenga senza rischi di danni da incrostazioni o contaminazioni.