• Alcune Nostre Realizzazioni

    Alcune Nostre Realizzazioni

    Avere ambizioni condivise con i nostri clienti ci spinge alla ricerca di affidabilità insuperabile, prodotti mirati e prestazioni migliori.

  • Alcune Nostre Realizzazioni

    Alcune
    Nostre Realizzazioni

Pompe Dialisi Ospedale Terni

Installazione e messa in funzione di un gruppo di pompe inverter per il servizio di osmosi inversa destinato al sistema di dialisi.

L'installazione e la messa in funzione di un gruppo pompe inverter per il servizio di osmosi inversa destinata alla dialisi richiedono particolare attenzione sia per la sicurezza del processo che per l'efficacia della filtrazione dell’acqua. Ecco una panoramica delle fasi principali:

Preparazione e Pianificazione

  • Verifica del sito: Assicurarsi che l'ambiente di installazione sia adeguato in termini di spazio, ventilazione e accesso per la manutenzione.
  • Controllo delle specifiche tecniche: Verifica delle specifiche del gruppo pompe inverter per l'osmosi inversa, che deve essere conforme alle normative di sicurezza e alle necessità di qualità dell’acqua per la dialisi.
  • Pianificazione dell’alimentazione elettrica: Assicurarsi che l'alimentazione elettrica sia adeguata al funzionamento del sistema, compreso un eventuale sistema di backup (es. UPS) per garantire continuità nel servizio.

Installazione del Sistema

  • Posizionamento delle pompe: Posizionare il gruppo pompe inverter vicino all'unità di osmosi inversa, rispettando le indicazioni del produttore riguardo a distanza, supporto e orientamento.
  • Connessione idraulica: Collegare le pompe alle tubazioni di ingresso e uscita dell’acqua, assicurandosi che le valvole siano montate correttamente per il flusso di acqua trattata e per eventuali scarichi.
  • Collegamento elettrico: Installare i cablaggi elettrici secondo le normative locali, assicurandosi che il gruppo pompe inverter sia connesso in modo sicuro alla rete elettrica.
  • Installazione del sistema di controllo: Collegare il sistema di controllo (che può includere un inverter per regolare la velocità delle pompe) all'alimentazione e ai sensori di flusso/pressione.

Verifica e Messa in Funzione

  • Verifica delle connessioni: Controllare che tutte le connessioni idrauliche ed elettriche siano sicure e prive di perdite.
  • Controllo dell’alimentazione: Accertarsi che l’alimentazione elettrica sia stabile e che il sistema sia in grado di avviarsi correttamente.
  • Avvio iniziale: Avviare le pompe in modalità manuale e osservare attentamente il funzionamento. Verificare il corretto flusso dell’acqua e la pressione nelle tubazioni.
  • Regolazione della velocità dell'inverter: Impostare la velocità dell'inverter in base alle necessità del sistema di osmosi inversa, seguendo le specifiche del produttore per ottimizzare la prestazione e il consumo energetico.
  • Monitoraggio del sistema: Verificare che i sensori di flusso e pressione stiano operando correttamente. Monitorare i parametri di qualità dell’acqua, come la conduttività, per assicurarsi che l'osmosi inversa stia funzionando correttamente.

Test e Calibrazione

  • Test di funzionamento continuo: Far funzionare il sistema per un periodo continuativo per assicurarsi che non ci siano anomalie nei componenti, come vibrazioni o surriscaldamento.
  • Controllo della qualità dell’acqua: Misurare la qualità dell’acqua (pH, conduttività, etc.) per confermare che il sistema di osmosi inversa stia trattando l’acqua in modo adeguato per la dialisi.
  • Regolazioni finali: Apportare eventuali modifiche alla velocità dell'inverter per ottimizzare le prestazioni, ridurre il consumo energetico e garantire che l’acqua trattata soddisfi gli standard di qualità necessari.

Verifica Finale e Documentazione

  • Controllo finale di sicurezza: Verificare che tutti i dispositivi di sicurezza siano attivi, come la protezione contro il surriscaldamento o sovraccarico delle pompe.
  • Documentazione tecnica: Redigere una relazione di avvio, includendo tutti i parametri settati, le verifiche effettuate e gli eventuali test di qualità dell’acqua. Fornire questa documentazione al personale medico e tecnico, insieme alle istruzioni per la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Formazione del Personale

  • Addestramento: Formare il personale addetto alla gestione e manutenzione del sistema, incluse le procedure di controllo, regolazione, e intervento in caso di malfunzionamenti.

L’installazione di un gruppo pompe inverter per l'osmosi inversa in un sistema di dialisi è un’operazione delicata che richiede esperienza tecnica per garantire sia la sicurezza che la qualità del trattamento dell’acqua.

Puoi fidarti delle nostre competenze. Contattaci ora!

Puoi fidarti delle nostre competenze. Contattaci ora!